Utilizziamo i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione. Per rispettare la nuova direttiva sulla privacy, è necessario chiedere il tuo consenso per impostare i cookie. Per saperne di più.
Siamo lieti di comunicarvi che è stato pubblicato il progetto di ricerca dell'Università statale di Milano dipartimento di scienze agrarie e ambientali “Analisi del ciclo di vita di un contenitore isotermico innovativo per la conservazione di alimenti: raccolta e analisi dei dati relativi alla fase di produzione” grazie al quale si è valutato l’impatto ambientale di un contenitore isotermico Polibox.
Il polipropilene espanso è il materiale che più di tutti rispetta i requisiti molto elevati per la conservazione in un ambiente sicuro dal punto di vista igienico-sanitario, per la protezione meccanica causata dalla veicolazione degli stessi e per il controllo della temperatura.
Così è possibile riutilizzare i materiali in successivi cicli produttivi, riducendo al massimo gli sprechi.
Per saperne di più puoi consultare direttamente la pubblicazione scientifica.