Utilizziamo i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione. Per rispettare la nuova direttiva sulla privacy, è necessario chiedere il tuo consenso per impostare i cookie. Per saperne di più.
Ordine evaso in 1 settimana
Le etichette Shelf life sono ideali per le grandi aziende in cui molte persone lavorano con gli alimenti. Consentono un’estesa tracciabilità in modo da poter garantire un’ottima sicurezza alimentare. Le etichette Shelf Life soddisfano i requisiti HACCP per il contatto indiretto con gli alimenti.
Qui sotto i dati da inserire:
✓ Descrizione del prodotto
✓ Data di apertura
✓ Nome del dipendente
✓ Data di scadenza
Con il passare del tempo gli alimenti sono soggetti a delle modifiche organolettiche che ne causano il deterioramento, alterandone la consistenza, il gusto e l’aspetto.
A questo proposito, è bene ricordare che l’intervallo di tempo a cui abbiamo fatto riferimento si suddivide in due fasi:
shelf-life primaria - il periodo, successivo alla produzione e al confezionamento, in cui l’alimento mantiene un adeguato livello di accettabilità e qualità, in specifiche condizioni di conservazione
shelf-life secondaria - pantry shelf-life - che riguarda il periodo successivo all’apertura della confezione, in cui un alimento deve mantenere caratteristiche sensoriali, igieniche e nutrizionali accettabili.
Il livello di accettabilità dipende da moltissimi fattori, ma è importante che il peggioramento della qualità del prodotto alimentare non ne comprometta la sicurezza igienico-sanitaria.
Per questo motivo è fondamentale calcolare e indicare la shelf-life dei prodotti alimentari, che dipenderà dalle caratteristiche microbiologiche e chimico-fisiche dei vari alimenti.
Nello specifico, le caratteristiche dei prodotti alimentari da considerare per stabilirne la vita utile sono:
Dimensioni mm | 76,2 x 50,8 |
---|---|
Materiale | Carta |
Numero di etichette per rotolo | 500 |
Numero di rotoli per confezione | 6 |
Spedito in | 1 settimana |