Utilizziamo i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione.Per rispettare la nuova direttiva sulla privacy, è necessario chiedere il tuo consenso per impostare i cookie.Per saperne di più.
L’EPP è un materiale idoneo per il contatto con gli alimenti?
L’EPP è un materiale idoneo per il contatto con gli alimenti?
L’EPP è un materiale idoneo per il contatto con sostanze alimentari.
Non cede odori e sapori anomali agli alimenti ed è facilmente lavabile
e sanificabile dopo il suo utilizzo. I contenitori isotermici Polibox®
proteggono gli alimenti da sollecitazioni di tipo meccanico grazie allo
spessore e alla struttura del polipropilene espanso a cellula chiusa; sono
leggeri e privi di sporgenze e spigoli vivi per tutelare la sicurezza degli
operatori durante le operazioni di movimentazione e trasporto.
Sono compatibili al lavaggio e alla disinfezione industriale con detergenti
e disinfettanti, acqua calda e vapore umido fino alla temperatura di 110 °C
(HACCP System).
Il Polipropilene Espanso è composto al 98% di aria, è riciclabile ed ha un
ottimo bilancio ecologico.
Il materiale di partenza è il petrolio.
Per la produzione di EPP, le perle vengono fatte rigonfiare sino a 50
volte il loro volume iniziale mettendole in contatto con vapore d’acqua
e nient’altro. Quindi non sono utilizzati clorofluorocarburi né per la
produzione né per la trasformazione.
Pertanto il EPP non provoca danni all’ambiente né per effetto produttivo
né come materia prima, poiché costituito da aria e solo dal 2% di
materiale strutturale di puro idrocarburo.
L’EPP è un materiale idoneo per il contatto con sostanze alimentari.
Non cede odori e sapori anomali agli alimenti ed è facilmente lavabile
e sanificabile dopo il suo utilizzo. I contenitori isotermici Polibox®
proteggono gli alimenti da sollecitazioni di tipo meccanico grazie allo
spessore e alla struttura del polipropilene espanso a cellula chiusa; sono
leggeri e privi di sporgenze e spigoli vivi per tutelare la sicurezza degli
operatori durante le operazioni di movimentazione e trasporto.
Sono compatibili al lavaggio e alla disinfezione industriale con detergenti
e disinfettanti, acqua calda e vapore umido fino alla temperatura di 110 °C
(HACCP System).
L’ EPP-PPE è espanso con CO2 e non ha agenti di espansione residui. Ha
una struttura a celle chiuse che gli conferisce eccellenti caratteristiche di
dissipazione, di energia e di buon recupero della forma originale.
I contenitori Polibox® sono idonei a proteggere da sollecitazioni termiche
grazie alle proprietà coibentanti del polimero espanso il quale possiede
un coefficiente di resistività (Lambda) di 0,039 W/mk e garantisce una
caduta termica di 1,5- 2,5 °C/H/contenitore.
L’EPP è totalmente riciclabile al 100%, anche con vari cicli, fino a che non viene smaltito.
L’EPP può essere bruciato con gli altri rifiuti solidi urbani senza produrre
sostanze velenose od acide, essendo i gas di combustione unicamente
CO2 ed H2O. Inoltre 1 kg di polipropilene espanso fa risparmiare circa
1,3 kg combustibile nell’esercizio dell’inceneritore. È anche possibile smaltire i
contenitori nelle normali discariche senza, anche in questo caso, influire
sull’ambiente, poiché il prodotto è chimicamente neutro e non inquina
né l’aria né le falde acquifere. Si può anzi affermare che detti manufatti,
sminuzzati assieme ai rifiuti solidi urbani, con il loro grande contenuto
d’aria aiutano la decomposizione dei rifiuti organici.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia è possibile visitare le Impostazioni dei cookie per fornire un consenso controllato.