Utilizziamo i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione.Per rispettare la nuova direttiva sulla privacy, è necessario chiedere il tuo consenso per impostare i cookie.Per saperne di più.
Sia la dichiarazione Moca che la fattura vengono forniti, per la fattura è necessario specificare sia la partita IVA che il Codice SDI in fase di registrazione ordine
Created by Dolci sogni di Alessia Santarpia on 05/giu/2019
I contenitori sono a norma HACCP per quanto applicabile, sono certificati alla produzione con il marchio "TUV PROFI cert" di conformità ai requisiti, e il prodotto finito risponde alle norme igienico-sanitarie relative alla facilità di pulizia e sanificazione (manuale o in lavastoviglie), mantenimento delle temperature a caldo e a freddo, muniti di dichiarazione di conformità per i materiali a contatto alimentare e di fascicolo tecnico descrittivo.
I contenitori sono a norma HACCP per quanto applicabile, sono certificati alla produzione con il marchio "TUV PROFI cert" di conformità ai requisiti, e il prodotto finito risponde alle norme igienico-sanitarie relative alla facilità di pulizia e sanificazione (manuale o in lavastoviglie), mantenimento delle temperature a caldo e a freddo, muniti di dichiarazione di conformità per i materiali a contatto alimentare e di fascicolo tecnico descrittivo.
I contenitori sono a norma HACCP per quanto applicabile, sono certificati alla produzione con il marchio "TUV PROFI cert" di conformità ai requisiti, e il prodotto finito risponde alle norme igienico-sanitarie relative alla facilità di pulizia e sanificazione (manuale o in lavastoviglie), mantenimento delle temperature a caldo e a freddo, muniti di dichiarazione di conformità per i materiali a contatto alimentare e di fascicolo tecnico descrittivo.
Si sono adatti a quel tipo di uso. Il Crystal GN 1/1, per esempio, è un contenitore robusto, leggero e conforme alle normative UNI 12571. Si differenzia dagli altri contenitori polibox per l'interno cristallizzato perfettamente liscio, rigido e impermeabile. Il sistema easy open facilita l’apertura, mentre le maniglie inferiori garantiscono un comodo trasporto.
I contenitori POLIBOX non sono certificati ATP così come tutti i contenitori isotermici in EPP, ma rispettano le normative riferite al trasporto di prodotti termodeperibili con piccoli contenitori.
Tutti i contenitori isotermici della linea POLIBOX sono adatti al trasporto di prodotti surgelati. È consigliabile pre-raffreddare il contenitore prima dell’inizio del trasporto.
Il raffreddamento avviene mediante l’utilizzo di un congelatore. Il tempo di permanenza delle piastre eutettiche e o dei gel in congelatore deve essere di almeno 12 ore.
Le piastre eutettiche con temperatura di funzionamento -21 ° C devono essere “attivate” in congelatore a una temperatura di almeno –28° C, mentre gli altri prodotti, sia le piastre con temperatura di funzionamento a -12 che i gel, si attivano a una temperatura di congelamento di almeno - 20 ° C.
(queste info sono fondamentali perché c’è un po’ di confusione tra i clienti che le utilizzano, soprattutto tra piastra -12 e... Leggi altro
Sia le piastre eutettiche e i gel si riscaldano o per immersione in acqua a 80° C, o con forno mantenitore a una temperatura massima di 80° C per almeno 1 ora di tempo. Non è possibile utilizzare altre modalità di riscaldamento e soprattutto non si possono utilizzare forni a micro onde.
Le piastre eutettiche e i gel sono “accumulatori di energia termica” e sono funzionali al mantenimento delle temperature di trasporto richieste. Servono ad aumentare la massa termica all’interno dei contenitori in modo da massimizzare l’efficienza del sistema prodotto-contenitore, prolungando la durata del tempo di trasporto.
I contenitori isotermici Polibox trasportano gli alimenti a temperatura controllata senza interrompere la catena del freddo o del caldo. Consentono di trasportare sia cibi caldi che freddi. I contenitori POLIBOX sono contenitori cosiddetti “passivi”, che utilizzano, per funzionare, l’energia termica che è propria dei prodotti che devono essere veicolati.
La tenuta media della temperatura di un contenitore Polibox è di 3 ore. È importante comprendere che i contenitori in EPP POLIBOX sono passivi, funzionano utilizzando l’”energia termica” del prodotto che contengono.
È molto importante, per poter ottenere la massima prestazione nella durata del trasporto (sia per prodotti freschi, che per quelli caldi e o surgelati), riempire il contenitore almeno per i tre quarti del proprio volume, con i prodotti a temperatura corretta e una volta chiuso il coperchio, quest’ultimo non va aperto fino all’arrivo a destinazione.
Le normative prescrivono che le temperature corrette di esercizio debbano essere mantenute per almeno 3 ore e i contenitori Polibox soddisfano pienamente questa condizione, certificata anche presso laboratori accreditati.
E’ possibile aumentare la durata del tempo di trasporto, aggiungendo piastre eutettiche, opportunamente riscaldate e o raffreddate rispetto alla temperatura di trasporto richiesta.
Il nostro ufficio clienti è a vostra disposizione per consigliarvi la soluzione migliore alle vostre... Leggi altro